Home » L'Ente
GAL VerdeMare Liguria
Il territorio di riferimento
L'ambito territoriale interessato comprende i comuni di
- Borzonasca
- Busalla
- Casarza Ligure
- Casella
- Castiglione Chiavarese
- Crocefieschi
- Fascia
- Fontanigorda
- Gorreto
- Isola del Cantone
- Mezzanego
- Moneglia
- Montebruno
- Montoggio
- Ne
- Propata
- Rezzoaglio
- Ronco Scrivia
- Rondanina
- Rovegno
- Santo Stefano D'Aveto
- Savignone
- Torriglia
- Valbrevenna
- Vobbia
Gli organi del GAL
Il GAL VerdeMare Liguria è un parternariato costituito da 30 soggetti pubblici e 22 soggetti privati, con capofila il Parco Naturale Regionale dell'Antola.
Gli organi del GAL sono:
- l'Assemblea, con funzioni di indirizzo generale e di approvazione della Strategia di Sviluppo Locale, dei progetti integrati e dei progetti di cooperazione;
- il Consiglio Direttivo, con funzioni di coordinamento, gestione e monitoraggio dell'attuazione della Strategia di Sviluppo Locale.
La Strategia di Sviluppo Locale
Nell'ambito della programmazione 2014-2020 il GAL VerdeMare Liguria ha elaborato ed attua, secondo la procedura Leader e l'approccio CLLD, la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo che interessa i seguenti ambiti:
- Turismo sostenibile;
- Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, artigianali e manifatturieri, produzioni ittiche);
- Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali
- Studi propedeutici SSL (zip 14,4Mb)
GAL VerdeMare Liguria – Amministrazione trasparente
Strategia di Sviluppo Locale GAL VerdeMare Liguria (rev. novembre 2022) (PDF - 2.641,2 Kb)