ITENDE
  • Natura e territorio
    • Il Territorio del Parco
      »
      • Alta Val Trebbia
      • Alta Valle Scrivia
    • Biodiversità e Rete Natura 2000
      »
      • Biodiversità
      • Rete Natura 2000
      • Il Parco dell’Antola e la Rete Natura 2000
    • Il patrimonio storico e ambientale
      »
      • Il patrimonio naturalistico
      • Il patrimonio storico
    • Aree di protezione
      »
      • ZONA B o riserva generale orientata
      • ZONA C o area di protezione
      • ZONA D o area di sviluppo
    • I comuni del Parco
    • Le foto del Parco
    • I video del Parco
    • Le webcam del Parco
  • Visita il Parco
    • Mappa
    • Come arrivare
      »
      • Come arrivare in Alta Val Trebbia
      • Come arrivare in Alta Valle Scrivia
    • Meteo
    • Centri visita
    • Da non perdere
      »
      • Castello della Pietra
      • Monte Antola
      • Lago del Brugneto
      • Rocche del Reopasso
      • Osservatorio astronomico
      • Centro Visita ''Il Lupo in Liguria''
      • Rifugio Parco Antola
      • Il Centro di Turismo Equestre e Rifugio escursionistico Mulino del Lupo
      • Borghi rurali
    • Sapori del Parco
      »
      • Prodotti
      • Produttori
      • Punti vendita
    • Educazione ambientale
    • Guide, DVD e Gadget
  • Antola Bike Race
    • Regolamento
    • Modulistica
    • Iscriviti
    • Cartografia e gpx
  • Escursionismo e outdoor
    • Mountain Bike
    • Escursionismo
      »
      • Alta Via dei Monti Liguri
    • Cicloturismo
    • A Cavallo
    • Vie Ferrate
  • Ospitalità
    • Dove Dormire
    • Dove Mangiare
  • L'Ente
    • L'Ente Parco
    • Sedi del Parco
    • Gli organi dell'Ente
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
      »
      • Albo dell'Ente fino al 20/03/2019
    • Certificazioni e riconoscimenti
      »
      • Certificazione ISO 14001
    • Strumenti di Pianificazione
      »
      • Il Piano Integrato del Parco
    • Progetti e ricerche
    • Contatta il Parco
    • Sistema Regionale delle Aree Protette
    • GAL VerdeMare Liguria
      »
      • Contatti
      • Bandi
      • News
    • Link utili
    • URP
    • Privacy
    • Note legali
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
    • Newsletter
    • Liguria Sostenibile
      »
      • Tavoli di lavoro
      • Eventi nel Parco
    • Allerta lupo
ITEN
ITENDE
  • Natura e territorio
    • Il Territorio del Parco
      »
      • Alta Val Trebbia
      • Alta Valle Scrivia
    • Biodiversità e Rete Natura 2000
      »
      • Biodiversità
      • Rete Natura 2000
      • Il Parco dell’Antola e la Rete Natura 2000
    • Il patrimonio storico e ambientale
      »
      • Il patrimonio naturalistico
      • Il patrimonio storico
    • Aree di protezione
      »
      • ZONA B o riserva generale orientata
      • ZONA C o area di protezione
      • ZONA D o area di sviluppo
    • I comuni del Parco
    • Le foto del Parco
    • I video del Parco
    • Le webcam del Parco
  • Visita il Parco
    • Mappa
    • Come arrivare
      »
      • Come arrivare in Alta Val Trebbia
      • Come arrivare in Alta Valle Scrivia
    • Meteo
    • Centri visita
    • Da non perdere
      »
      • Castello della Pietra
      • Monte Antola
      • Lago del Brugneto
      • Rocche del Reopasso
      • Osservatorio astronomico
      • Centro Visita ''Il Lupo in Liguria''
      • Rifugio Parco Antola
      • Il Centro di Turismo Equestre e Rifugio escursionistico Mulino del Lupo
      • Borghi rurali
    • Sapori del Parco
      »
      • Prodotti
      • Produttori
      • Punti vendita
    • Educazione ambientale
    • Guide, DVD e Gadget
  • Antola Bike Race
    • Regolamento
    • Modulistica
    • Iscriviti
    • Cartografia e gpx
  • Escursionismo e outdoor
    • Mountain Bike
    • Escursionismo
      »
      • Alta Via dei Monti Liguri
    • Cicloturismo
    • A Cavallo
    • Vie Ferrate
  • Ospitalità
    • Dove Dormire
    • Dove Mangiare
  • L'Ente
    • L'Ente Parco
    • Sedi del Parco
    • Gli organi dell'Ente
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
      »
      • Albo dell'Ente fino al 20/03/2019
    • Certificazioni e riconoscimenti
      »
      • Certificazione ISO 14001
    • Strumenti di Pianificazione
      »
      • Il Piano Integrato del Parco
    • Progetti e ricerche
    • Contatta il Parco
    • Sistema Regionale delle Aree Protette
    • GAL VerdeMare Liguria
      »
      • Contatti
      • Bandi
      • News
    • Link utili
    • URP
    • Privacy
    • Note legali
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
    • Newsletter
    • Liguria Sostenibile
      »
      • Tavoli di lavoro
      • Eventi nel Parco
    • Allerta lupo
Home » Natura e territorio » Le foto del Parco

Rhinoluphus hipposideros – Rinolofo minore

Categoria: Fauna
Autore Paola Culasso


Rhinoluphus hipposideros – Rinolofo minore
Condividi su
  • Il Territorio del Parco
    »
    • Alta Val Trebbia
    • Alta Valle Scrivia
  • Biodiversità e Rete Natura 2000
    »
    • Biodiversità
      • Le specie aliene invasive
      • Vita sotto l'acqua…
      • Il detective della natura
      • Flora
      • Fauna
    • Rete Natura 2000
    • Il Parco dell’Antola e la Rete Natura 2000
      • SIC-ZSC Parco Antola
      • SIC-ZSC Conglomerato di Vobbia
      • SIC-ZSC Rio Pentemina
      • SIC-ZSC Lago del Brugneto
      • SIC-ZSC Rio Vallenzona
  • Il patrimonio storico e ambientale
    »
    • Il patrimonio naturalistico
    • Il patrimonio storico
  • Aree di protezione
    »
    • ZONA B o riserva generale orientata
    • ZONA C o area di protezione
    • ZONA D o area di sviluppo
  • I comuni del Parco
  • Le foto del Parco
  • I video del Parco
  • Le webcam del Parco
Natura e territorio
Il Territorio del Parco
Biodiversità e Rete Natura 2000
Il patrimonio storico e ambientale
Aree di protezione
I comuni del Parco
Le foto del Parco
I video del Parco
Le webcam del Parco
Visita il Parco
Mappa
Come arrivare
Meteo
Centri visita
Da non perdere
Sapori del Parco
Educazione ambientale
Guide, DVD e Gadget
Antola Bike Race
Regolamento
Modulistica
Iscriviti
Cartografia e gpx
Escursionismo e outdoor
Mountain Bike
Escursionismo
Cicloturismo
A Cavallo
Vie Ferrate
Ospitalità
Dove Dormire
Dove Mangiare
L'Ente
L'Ente Parco
Sedi del Parco
Gli organi dell'Ente
Amministrazione trasparente
Albo Online
Certificazioni e riconoscimenti
Strumenti di Pianificazione
Progetti e ricerche
Contatta il Parco
Sistema Regionale delle Aree Protette
GAL VerdeMare Liguria
Link utili
URP
Privacy
Note legali
News ed Eventi
Notizie
Eventi
Newsletter
Liguria Sostenibile
Allerta lupo
© 2019 - Parco Regionale Naturale dell'Antola
Piazza Malerba, 8 - 16012 Busalla (GE)
Tel. 010/944175 - Fax 010/9453007 - e-mail: info@parcoantola.it - Posta certificata
Cf 95045610102 - Pi 01604390995
Autore di Parks.it